Il corso dura circa 3 ore e mezza e spesso è una lezione pratica: ci sarà modo per chiunque di mettere realmente le mani in pasta.
Verrà consegnata una dispensa con le ricette in programma e si degusterà poi quanto preparato insieme.
I corsi sono aperti ad un massimo di 12 persone e si attivano con un minimo di 5 partecipanti.
Verrà consegnata una dispensa con le ricette in programma e si degusterà poi quanto preparato insieme.
I corsi sono aperti ad un massimo di 12 persone e si attivano con un minimo di 5 partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria, per info e iscrizioni:
mail: info@casacortella.it - phone: +393485415292.
Le lezioni dovranno essere prenotate via mail o con un sms e saranno confermate e ritenute valide a pagamento anticipato ricevuto via bonifico bancario. Una quota pagata e non usufruita non sarà rimborsata ma ritenuta valida per una prenotazione seguente.
Eventuali rinunce a corsi prenotati, date con un preavviso inferiore alle 48 ore, comporteranno comunque il pagamento del 50% della quota; se date nel giorno stesso della lezione, verrà addebitata l'intera quota, come da regolamento interno della Scuola.
Si organizzano corsi al mattino su richiesta, concordando il giorno per un gruppo di almeno 5 persone.
mail: info@casacortella.it - phone: +393485415292.
Le lezioni dovranno essere prenotate via mail o con un sms e saranno confermate e ritenute valide a pagamento anticipato ricevuto via bonifico bancario. Una quota pagata e non usufruita non sarà rimborsata ma ritenuta valida per una prenotazione seguente.
Eventuali rinunce a corsi prenotati, date con un preavviso inferiore alle 48 ore, comporteranno comunque il pagamento del 50% della quota; se date nel giorno stesso della lezione, verrà addebitata l'intera quota, come da regolamento interno della Scuola.
Si organizzano corsi al mattino su richiesta, concordando il giorno per un gruppo di almeno 5 persone.
Autunno 2019
Sabato 28 settembre - ore 15 - costo 30 euro
Piccoli Chef in Cucina
Primo appuntamento dedicato ai bimbi dai 5 ai 12 anni: W la Merenda! Con
Gianfranco Allari.
Risotti ubriachi
Per chi non sa resistere ad un buon risotto preparato a regola d'arte e quando tra gli ingredienti spicca una piacevole nota alcolica, ecco che il risultato è davvero speciale. Con
Gianfranco Allari.
Il Cestino del Pane
Festeggiamo insieme la Giornata Mondiale del Pane, complemento immancabile di ogni pasto, portando in tavola un ricco cestino di fragranti bontà.
Dolci Mantovani
Appuntamento dedicato alla cucina mantovana e i suoi grandi dolci: Sbrisolona, Elvezia, Torta di tagliatelle, Torta delle rose, Budino belga e Torta greca. Con Gianfranco Allari.
Appuntamento dedicato alla cucina mantovana e i suoi grandi dolci: Sbrisolona, Elvezia, Torta di tagliatelle, Torta delle rose, Budino belga e Torta greca. Con Gianfranco Allari.
Amor Polenta
Difficile non amarla, con il suo colore giallo oro o bianca come la amano in Veneto, o ancora mista e nera come viene preparata nelle valli lombarde: la Polenta sa stupire per la sua versatilità in cucina con abbinamenti classici o inusuali. Perfetta sempre per una cena con gli amici, ma anche per un elegante aperitivo. Con Gianfranco Allari.
Piccoli Chef in Cucina
Ritorna l'appuntamento dedicato ai bimbi dai 5 ai 12 anni: W le Tagliatelle! Con Gianfranco Allari.
Un
viaggio culinario in una delle regioni più incantevoli del nostro
paese, raccontato attraverso la simpatia e la risata irrefrenabile di Sabrina Fattorini, architetto per formazione, imprenditrice di professione, food blogger per passione, membro dell'Associazione Cuochi Senesi della FIC.
Finger Food di Natale
Tante piccole preparazioni per i giorni più felici dell'anno. Perfette per un brindisi tra amici e parenti o per un ricco buffet. Con Gianfranco Allari.
Sabato 14 dicembre - ore 15 - costo 30 euro
Piccoli Chef in Cucina

Piccoli Chef in Cucina
Ultimo appuntamento dedicato ai bimbi dai 5 ai 12 anni: W il Natale! Con Gianfranco Allari.
Pausa vacanze natalizie.
Le lezioni possono subire dei cambiamenti o essere annullate.
![]() |
![]() |
![]() |