mercoledì 25 gennaio 2023

 

Prontissimo il calendario delle lezioni per grandi del nostro affezionatissimo

Maestro di Cucina Gianfranco Allari




Giovedì 2 febbraio

PASTA E LEGUMI

Un'accoppiata perfetta dal punto di vista nutrizionale, 

entusiasmante da quello gastronomico. 

Per primi di grande soddisfazione e carattere.



Martedì 21 febbraio

E’ CARNEVALE, TUTTI IN CUCINA!

Un corso che assomiglia ad una cena o una cena che vuole essere un corso? 

Non resta che partecipare per scoprire come festeggiare tutti insieme 

l'ultimo giorno di Carnevale. 

 


Martedì 7 marzo

TUTTO IN UNA TEGLIA

La comodità di preparare un piatto e di passarlo in forno, 

senza dover sporcare altre pentole o perdere tempo in lunghe lavorazioni. 

Un appuntamento in cucina con ricette comode e furbe.



Giovedì 30 marzo

BUFFET IN PUNTA DI DITA

Tante preparazioni, da preparare anche in anticipo, 

perfette per le feste di Primavera, 

da gustare comodamente seduti al tavolo, ma anche in piedi. 


Lunedì 17 aprile

POLPO, CALAMARI E SEPPIE

Impariamo a cucinarli alla perfezione in primi e secondi piatti.

 


Lunedì 15 maggio

TAPAS E PAELLA

Il piatto simbolo della cucina spagnola proposto nella versione mista, tanti piccoli bocconi da gustare nell'attesa e accompagnati da una fresca Sangria. Ed è subito Fiesta! 




Costo di ogni singola lezione: 70 euro

Le lezioni iniziano alle ore 19.

Regolamento corsi qui.


sabato 21 gennaio 2023

Finalmente ritornano i Piccoli Chef!


E finalmente
ritornano i corsi dedicati ai nostri Piccoli Chef,
in compagnia del loro Maestro di Cucina preferito Gianfranco Allari


Primo appuntamento

Sabato 28 gennaio 2023 - ore 15,30




Le lezioni possono essere frequentate singolarmente;
possono subire cambiamenti o essere annullate per motivi di organizzazione della scuola.

Costo di ogni singola lezione 35 euro - 3 lezioni 100 euro
durata della lezione 3 ore

Eventuali rinunce a corsi prenotati, date con un preavviso inferiore alle 48 ore,
comporteranno comunque il pagamento del 50% della quota;
se date nel giorno stesso della lezione, verrà addebitata l'intera quota.

Per ulteriori info e prenotazioni:
mail: info@casacortella.it  -  phone: +393485415292

mercoledì 8 giugno 2022

Italian Cooking Workshop 2022


1. Aperitif, Aperol Spritz with one of the following:
- Walnut Sablés with Gorgonzola & Mascarpone Mousse
- Mortadella Mousse with Seed Grissini
- Fried Zucchini Flowers & Anchovies
- Pizzette (pizza finger food)
- Zucchini Carpaccio


2. First Course, one of the following:
- Homemade Lemon Ricotta Ravioli with lemon and thyme sauce
- Gnocchi with Tomato Sauce or Pesto Sauce and Gnocchi with Sweet&Sour Sauce 
- Homemade Tagliatelle with Ham and Peas or Tomato Sauce
- Pasta alla Norma or Pasta alla Carbonara
- Seasonal Risotto


3. Main, one of the following:
- Aubergine Parmigiana
- Pasqualina Tart, a Ligurian savory quiche with spinach, eggs and ricotta
- Trota in salsa, marinated trout in oil and anchovy sauce, typical dish of Garda Lake 
- Saltimbocca, thin veal bites lined with prosciutto and sage


4. Dessert, one of the following:
- Crème Caramel
- Sbrisolona, local crunchy and crumble cake with almonds and corn flour 
- Classic Tiramisù or Red Fruits & Prosecco Tiramisù
- Panna Cotta with Red Fruit Coulis or Salted Caramel Sauce


Wine included: Aperol Spritz, Chiaretto del Garda, Prosecco



We can organize peculiar cooking experiences on demand such as Culinary Journeys through regional flavors and savors, preparing the most typical dishes of Neapolitan, Sicilian, Apulian, Roman, Venetian, Ligurian, Tuscan kitchen, just to name a few. Just keep in touch and it will be our  pleasure to satisfy every gourmand desire. 

venerdì 16 luglio 2021

Italian Cooking Workshop


1. Aperitif, Aperol Spritz with one of the following:
- Cherry Tomatoes with Avocado (or Tuna) Mousse with Seed Cookies 
- Walnut Sablés with Gorgonzola & Mascarpone Mousse
- Mortadella Mousse with Seed Grissini
- Fried Zucchini Flowers & Anchovies
- Pizzette (pizza finger food)


2. First Course, one of the following:
- Homemade Lemon Ricotta Ravioli with lemon and thyme sauce
- Gnocchi with Tomato Sauce and Gnocchi with Sweet&Sour Sauce 
- Homemade Tagliatelle with Ham and Peas or Tomato Sauce
- Seasonal Risotto


3. Main, one of the following:
- Aubergine Parmigiana
- Pasqualina Tart, a Ligurian savory quiche with spinach, eggs and ricotta
- Trota in salsa, marinated trout in oil and anchovy sauce, typical dish of Garda Lake 
- Saltimbocca, thin veal bites lined with prosciutto and sage


4. Dessert, one of the following:
- Crème Caramel
- Sbrisolona, local crunchy and crumble cake with almonds and corn flour 
- Classic Tiramisù or Red Fruits & Prosecco Tiramisù
- Panna cotta with Red Fruit Coulis 


Wine included: Aperol Spritz, Chiaretto del Garda, Prosecco

martedì 14 gennaio 2020

Ritornano i Piccoli Chef


E col nuovo anno
ritornano anche i corsi dedicati ai nostri Piccoli Chef,
in compagnia del loro Maestro di Cucina preferito Gianfranco Allari

Primo appuntamento

Sabato 15 febbraio 2020 - ore 15,30



Le lezioni possono essere frequentate singolarmente;
possono subire cambiamenti o essere annullate per motivi di organizzazione della scuola.

Costo di ogni singola lezione 30 euro - durata della lezione 3 ore

Eventuali rinunce a corsi prenotati, date con un preavviso inferiore alle 48 ore,
comporteranno comunque il pagamento del 50% della quota;
se date nel giorno stesso della lezione, verrà addebitata l'intera quota.

Per ulteriori info e prenotazioni:
mail: info@casacortella.it  -  phone: +393485415292

domenica 15 settembre 2019

Tornano i Piccoli Chef


E' iniziata la Scuola!

E ritornano anche i corsi dedicati ai nostri Piccoli Chef,
in compagnia del loro Maesro di Cucina preferito Gianfranco Allari




Primo appuntamento

Sabato 28 settembre 2019 - ore 15




Le lezioni possono essere frequentate singolarmente;
possono subire cambiamenti o essere annullate per motivi di organizzazione della scuola.
Costo di ogni singola lezione 30 euro - durata della lezione 3 ore
Eventuali rinunce a corsi prenotati, date con un preavviso inferiore alle 48 ore,
comporteranno comunque il pagamento del 50% della quota;
se date nel giorno stesso della lezione, verrà addebitata l'intera quota.
 Per ulteriori info e prenotazioni:
mail: info@casacortella.it  -  phone: +393485415292

mercoledì 3 luglio 2019

Asian Flavours with Mei


Se amate i profumi e i sapori d’Oriente, 
se siete di curiosi di conoscere e assaggiare la cucina di luoghi lontani, 
se avete piacere di (ri)perdervi nelle infinite chiacchiere gioiose della Van Pelt,
non potete perdere l’eccezionale appuntamento estivo di Casa Cortella

mercoledì 10 luglio - ore 18,30
 
Asian Flavours with Mei


Mei-yi Wee è nata e cresciuta a Singapore, ha completato gli studi in Australia e poi ha vissuto a lungo per lavoro nelle più importanti cittadine asiatiche: Tokyo, Honk Kong, Pechino e Surabaya (Indonesia). Erbe e spezie non mancano mai nella sua cucina. Ha imparato a cucinare in casa, seguendo zie e suocere; sostiene che l'ingrediente prinicipale per un piatto a 5 stelle sia l'Amore.



Prepareremo e degusteremo insieme:

Antipasto
Sang Choy Bao
Golden Tofu Nuggets with Stir Fried Greens and Cashews wrapped in Lettuce Cups

  Sui Gao
Boiled Minced Pork & Shrimp Dumplingswith Sichuan Hot and Sour Dipping Sauce
 
Piatti principali
 Siew Yoke
Yéyé’s Roast Pork Belly with Crackling , Hakka Family Recipe
 
Cognac Flambé King Prawns with Caramelised Lemongrass Marmalade
 
Stir Fried Greens with Goji Berries & Sesame Seeds
 
Riso
Cantonese Fried Rice with Fresh Shrimps and Chinese Sausages
 
Dolce
Mango or Lychee Mojito Sorbet


La lezione si svolgerà in doppia lingua, inglese e italiano. 
Ai partecipanti verrà consegnata una dispensa con tutte le ricette in inglese e italiano. 
Piccolo cadeau sorpresa in omaggio.
 Posti limitati.
 
Per info e prenotazioni:
 mail: info@casacortella.it  -  phone: +393485415292
 
 
 Stay hungry, stay foolish and enjoy Asian Flavours!

lunedì 25 febbraio 2019

Ritorna... Gnoccolando in compagnia!


Un appuntamento imperdibile a Casa Cortella

venerdì 1 marzo 2019

 

Un'intera mattina dedicata ad impastare, tagliare e rigare
i più buoni gnocchi di Carnevale,
un must sulle tavole veronesi nella giornata del Venerdì Gnocolar!

Dalle ore 10

Contributo individuale di 20 eu - è gradita la prenotazione

mercoledì 20 febbraio 2019

Ritorna... il Galani Day


Tradizionale appuntamento imperdibile a Casa Cortella

mercoledì 27 febbraio 2019



White Chocolate Mint





 Un'intera giornata dedicata ad impastare, sfogliare e friggere
le più buone chiacchiere di Carnevale!

Fornelli accesi e olio che sfrigola dalle ore 9 

Contributo individuale di 20 eu - è gradita la prenotazione



Chi non frigge in compagnia... non frigge in armonia!

martedì 19 febbraio 2019

A volte ritornano... Piccoli Chef alla riscossa!


I nuovi corsi per i nostri bravissimi Piccoli Chef







Le lezioni possono essere frequentate singolarmente;
possono subire cambiamenti o essere annullate per motivi di organizzazione della scuola.

Costo di ogni singola lezione 30 euro - durata della lezione 3 ore

Eventuali rinunce a corsi prenotati, date con un preavviso inferiore alle 48 ore,
comporteranno comunque il pagamento del 50% della quota;
se date nel giorno stesso della lezione, verrà addebitata l'intera quota.

 Per ulteriori info e prenotazioni:
mail: info@casacortella.it  -  phone: +393485415292

martedì 4 settembre 2018

A volte ritornano... Piccoli Chef alla riscossa!


I nuovi corsi per i nostri bravissimi Piccoli Chef



Le lezioni possono essere frequentate singolarmente:
possono subire cambiamenti o essere annullate per motivi di organizzazione della scuola.

Costo di ogni singola lezione 30 euro - dalle ore 15 alle ore 18

Eventuali rinunce a corsi prenotati, date con un preavviso inferiore alle 48 ore,
comporteranno comunque il pagamento del 50% della quota;
se date nel giorno stesso della lezione, verrà addebitata l'intera quota.

 Per ulteriori info e prenotazioni:
mail: info@casacortella.it  -  phone: +393485415292


domenica 10 giugno 2018

Piadina Party


A vut  una piè? Fatla mò!
(vuoi una piadina, impara a fartela)

Piada, crescione, prosciutto e squacquerone.
Pida, cassó, parsòt e furmaj

Il simbolo della Romagna, insieme al Sangiovese, a Casadei e alla Riviera 
è tondo come il sole e buono come il pane, anzi di più.

Impariamo a farla attraversando la Romagna a tappe:
4 impasti – 4 provincie

... e se fate le brave vi insegno a far anche i bartolacci.


Parola di Silvia Lanconelli 
(per gli amici mogliedaunavita)






Giovedì 5 luglio ore 18.30 - costo 60 euro

Seguirà degustazione di quanto preparato insieme.


Possibilità di estendere l'invito a cena ad un amico/a con un contributo di 20 euro.